Nel tempo, le prestazioni del barbecue possono diminuire se non è stato sottoposto a una manutenzione corretta. Temperature basse, calore non uniforme e cibo che si attacca alla griglia di cottura sono tutti segni che il barbecue deve essere pulito e sottoposto a manutenzione. Quando il barbecue è spento e freddo, cominciare a pulire l’interno, dall’alto verso il basso. Una pulizia accurata è consigliata almeno due volte l’anno. Un uso intenso può richiedere una pulizia più frequente.
Pulizia del coperchio
Di tanto in tanto si può notare un fenomeno simile allo “spellamento” della vernice sulla parte interna del coperchio. Durante l’uso, il grasso e il fumo si trasformano lentamente in carbonio e depositi sulla parte interna del coperchio. Questi depositi finiranno per staccarsi dalla superficie, in un processo simile allo spellamento della vernice. Questi depositi non sono tossici, ma potrebbero cadere sul cibo se il coperchio non viene pulito regolarmente.
Rimuovere il grasso carbonizzato dall’interno del coperchio con una spazzola per griglie dotata di setole in acciaio inossidabile. Per ridurre ulteriormente eventuali accumuli, la parte interna del coperchio può essere pulita con un tovagliolo di carta dopo la cottura, quando il barbecue è ancora caldo (non rovente).
Pulizia delle griglie di cottura
Se le griglie di cottura sono state pulite come raccomandato, i detriti sulle griglie saranno minimi.
Con le griglie installate, rimuovere i detriti sulla griglia di cottura con una spazzola per griglie dotata di setole in acciaio inossidabile. Rimuovere le griglie e metterle da parte. Consigliamo il nostro detergente per Q e griglie in acciaio inossidabile, smalto e ghisa e anche per le barre Flavorizer.
Pulizia delle barre Flavorizer™
Le barre Flavorizer™ catturano il grasso che gocciola, lo vaporizzano e lo bruciano, aggiungendo sapore al cibo. Il grasso non vaporizzato dalle barre Flavorizer™ viene incanalato lontano dai bruciatori. Questo previene fiammate all’interno del barbecue e protegge i bruciatori da possibili intasamenti.
- Pulire le barre Flavorizer™ con un raschietto in plastica.
- Se necessario, pulire le barre Flavorizer™ con una spazzola per griglie in acciaio inossidabile.
- Rimuovere le barre Flavorizer™ e metterle da parte.
Pulizia dei bruciatori
Due aree dei bruciatori, fondamentali per prestazioni ottimali, sono i fori (piccole aperture sollevate disposte tutt’intorno ai bruciatori) e le protezioni anti-insetto sulle estremità del bruciatore. Mantenere queste aree pulite è essenziale per un funzionamento sicuro.
PULIZIA DEI FORI DEL BRUCIATORE
- Per pulire l’esterno dei bruciatori, utilizzare una spazzola per griglie dotata di setole in acciaio inossidabile, spazzolando la parte superiore dei fori del bruciatore.
- Durante la pulizia dei bruciatori, evitare di danneggiare l’elettrodo di accensione spazzolando con attenzione intorno ad esso.
PULIZIA DELLE PROTEZIONI ANTI-INSETTO
- Individuare le estremità dei bruciatori sotto il pannello di controllo, nel punto in cui si congiungono alle valvole.
- Pulire le protezioni anti-insetto su ogni bruciatore con una spazzola dotata di setole morbide.
PULIZIA DEI DEFLETTORI DI CALORE
Situati sotto i bruciatori, i deflettori di calore distribuiscono uniformemente il calore in tutto il braciere durante la cottura. La pulizia regolare dei deflettori di calore migliorerà le prestazioni di cottura del barbecue.
- Pulire i deflettori con un raschietto in plastica.
- Se necessario, pulire i deflettori con una spazzola per griglie in acciaio inossidabile.
- Rimuovere i deflettori e metterli da parte.
Pulizia del braciere
Controllare l’interno del braciere per un eventuale accumulo di grasso o avanzi di cibo. Un accumulo eccessivo può causare un incendio. Utilizzare un raschietto in plastica per rimuovere i detriti sui i lati e il fondo del barbecue e farli cadere nell’apertura sulla base del braciere. Questa apertura convoglia i detriti nella vaschetta raccogli-grasso estraibile.
Pulizia del sistema di gestione del grasso
Il sistema di gestione del grasso consiste di una vaschetta raccogli-grasso angolata estraibile e di una leccarda. Questi componenti sono stati progettati per essere facilmente rimossi, puliti e sostituiti, un passo essenziale ogni volta che si prepara il barbecue.
Pulizia dell’esterno del barbecue
L’esterno del barbecue può includere superfici in acciaio inox, smaltate (porcellana) e in plastica. Weber raccomanda i seguenti metodi basati sul tipo di superficie.
PULIZIA DELLE SUPERFICI IN ACCIAIO INOX
Pulire l’acciaio inossidabile con un detergente non tossico e non abrasivo per acciaio inox o un lucido idoneo per prodotti utilizzati all’aperto, come i barbecue. Utilizzare un panno in microfibra per pulire nella direzione della lucidatura dell’acciaio inox. Non utilizzare carta cucina.
Nota: non rischiare di graffiare l’acciaio inox con paste abrasive. Le paste non puliscono o lucidano. Cambiano il colore del metallo rimuovendo la pellicola di rivestimento in ossido di cromo.
PULIZIA DELLE SUPERFICI SMALTATE
Pulire i componenti verniciati, smaltati e in plastica con il detergente per smalto Weber e un panno morbido. Dopo aver pulito le superfici, lavare e asciugare accuratamente.
PULIZIA DELL’ESTERNO DEI BARBECUE ESPOSTI A CONDIZIONI AMBIENTALI GRAVOSE
Se il barbecue è esposto a condizioni ambientali particolarmente avverse, sarà necessario pulirne le superfici esterne più spesso. Pioggia acida, prodotti chimici per piscine e salsedine potrebbero arrugginire la superficie. Pulire l’esterno del barbecue con acqua tiepida e sapone. Quindi risciacquare e asciugare accuratamente. Si consiglia inoltre di applicare settimanalmente un detergente per la pulizia dell’acciaio inossidabile per prevenire la formazione di ruggine sulla superficie.