La maggior parte dei modelli a gas Weber è dotata di termometri incorporati nel coperchio che facilitano la lettura della temperatura del barbecue. Molti di questi termometri possono leggere temperature fino a 300° o 400°C e a volte ci viene chiesto: "Come mai il mio barbecue non raggiunge queste temperature?"
La risposta è che i barbecue Weber possono raggiungere una temperatura massima di 260-290°C e questo può creare un po’ di confusione. Perché forniamo termometri che possono visualizzare letture superiori a quelle per le quali il barbecue è stato progettato? Per spiegarlo, pensiamo al tachimetro di un'auto. Per esempio, la velocità massima sul tachimetro della mia auto è 200 km/h, ma la mia auto non raggiungerà mai quella velocità.
Semplicemente, non c’è alcun un motivo per riscaldare un barbecue oltre i 290°C in quanto una volta superata questa temperatura è molto facile bruciare il cibo. Inoltre, i barbecue Weber non sono progettati solo per la qualità e l’affidabilità, sono stati pensati per essere efficienti e far funzionare un barbecue a 400°C significa un elevato consumo di combustibile con pochi vantaggi.
Alcune persone pensano che il loro barbecue debba essere molto caldo per lasciare le tipiche striature della cottura sulla griglia, ma questo semplicemente non è vero.
Inoltre, mentre un termometro sul coperchio è davvero utile, è importante anche ricordare che visualizza la temperatura dell'aria che circola all'interno del barbecue. Le griglie di cottura di solito sono molto più calde ed è anche importante ricordare che bisognerebbe usare un termometro del tipo a sonda per controllare la temperatura interna del cibo che si sta cucinando. Con la nostra linea di termometri iGrill, è molto facile capire quando il tuo cibo è pronto.